Cinque passi per aprire un’area camper. Ne parliamo con Promocamp
Come aprire un’area camper , a chi chiedere la consulenza, quali requisiti occorre avere e come organizzarsi. A queste e ad altre domande risponde Promocamp, un’associazione no-profit e apolitica di imprenditori ed operatori, che opera a livello nazionale ed europeo. E’ l‘unica associazione rappresentativa dell’intera filiera della produzione, della commercializzazione e delle attività di servizio del turismo all’aria aperta. Si possono associare a Promocamp tutti coloro che svolgono un’attività correlata al turismo all’aria aperta, siano essi produttori, distributori e rivenditori di autocaravan, caravan, case mobili, bungalow, tende, pick-up ed accessori, gestori di camping e villaggi turistici, aziende di servizi, ect. Abbiamo chiesto al presidente Luigi Boschetti, di indicare i primi 5 punti da affrontare per chi desidera aprire un’area camper.
- Il primo punto è indispensabile conoscere la metratura e la corretta Proprietà del terreno
- Successivamente, la destinazione d’uso del terreno e soprattutto se si tratta di terreno carrellabile, ovvero dove possono transitare i veicoli
- Il terzo punto è fondamentare sapere se il terreno sia già urbanizzato (ovvero con tutti gli allacci di luce, gas e fognatura) oppure la distanza dagli allacci principali delle utenze. In questo caso occorre avere anche le mappe catastali.
- Ubicazione del terreno: vicino al mare, in località appetibile per il camperista o campeggiatore, comodo con i servizi di trasporto o ciclovie.
- 5) L’utimo punto è l’aspettativa di spesa, ovvero quanto si è disposti a spedere per la realizzazione
Per maggiori informazioni sito ufficiale Promocamp SEGRETERIA OPERATIVA Via Gagliardi n. 9 – 26023 Grumello Cremonese (CR) Tel. +39.0372.729238 Fax +39.0372.1969516 Email info@promocamp.com
Lascia una risposta